PACTVM: PROGETTO DI RIEVOCAZIONE E DI RICOSTRUZIONE STORICA DELL'ANTICA ROMA CHE VUOL FAR RIVIVERE IN FORMA TATTILE I MUSEI E SITI ARCHEOLOGICI DI ROMA, D'ITALIA E DELL' IMPERO, ATTRAVERSO LE FIGURE DEL LEGIONARIO, DEL SENATORE, DEL PRETORIANO,DEL GLADIATORE, DELLE VESTALI, DELLE SIBILLE E DELL'IMPERATORE. Alea Iacta Est
lunedì 16 dicembre 2013
venerdì 6 dicembre 2013
martedì 29 ottobre 2013
mercoledì 23 ottobre 2013
FOTO CINECITTA': L' ASSOCIAZIONI GRUPPO STORICO PUBLIO ELIO ADRIANO (Promotrice Evento). GENS JULIA, GRUPPO SENATORI ROMA E ROMANITAS ADERENTI AL "PROGETTO PACTUM". LE ASSOCIAZIONI HANNO GIRATO A CINECITTA' CORTOMETRAGGIO IN OCCASIONE DELL'EVENTO CHE SVOLGERA' A NIMES IN FRANCIA NELLA APRILE 2014. FACTA NO VERBA
martedì 8 ottobre 2013
domenica 6 ottobre 2013
martedì 24 settembre 2013
EVENTO STORICO INTERNAZIONALE "IL PACTUM AL PANTHEON". IL GIORNO 13 OTTOBRE DALLE ORE 16,00 LEGIONARI, PRETORIANI, GLADIATORI, SENATORI, IMPERATORE, MATRONE, DEA PACTUM, PRESENTANO LA STORIA DI ROMA IN FORMA TATTILE
giovedì 19 settembre 2013
giovedì 8 agosto 2013
lunedì 29 luglio 2013
ECCO IL CURRICULA DEL GLORIOSO PROGETTO PACTVM, DOPO SOLI 3 ANNI DI LAVORO
OGGI PRESENTIAMO DOPO SOLI 3 ANNI IL NOSTRO GLORIOSO CURRICULA DELLA RIEVOCAZIONE STORICA ROMANA AI MASSIMI LIVELLI:
PER TUTTI COLORO CHE FOSSERO INTERESSATI AD ORGANIZZARE EVENTI STORICI, DI SEGUITO I CONTATTI UFFICIALI DEL PROGETTO PACTVM:
PROGETTO PACTUM
Curricula
Le Associazioni che compongono il Progetto Pactum Roma sono:
Associazione Difesa Roma Caput Mundi, Romanitas, Gens Julia e Villa Adriana Nostra
Il Pactvm è stato presentato alle Istituzioni Capitoline in Piazza del Campidoglio con l'inaugurazione - sfilata del 19 Marzo 2011. Successivamente, con il patrocinio di Roma Capitale e della Regione Lazio ha organizzato e partecipato ai seguenti eventi che hanno prodotto un rilevante aumento di presenze di turisti amanti della storia di Roma:
Eventi Organizzati:
Piazza Navona 2011, Colosseo 2011, 2012, Festa De Noantri 2011 e 2012, Nell'ambito dei festeggiamenti in occasione del Natale di Roma 2011, 2012 e 2013 sono stati organizzati diversi eventi storici, Calendario Polizia Municipale Roma Capitale 2012, “Il Ricordo di Giulio Cesare 2013” Fori Imperiali – Colonna Traiana, “Il Ricordo di Roma” 2012, 2013 Parco del Celio – Via Claudia, Storica Festa di S. Giovanni 2013 Colosseo - Chiesa di San Clemente
Eventi su invito:
L'Aquila di Roma 2011, 2012 e 2013, Idi Adrianensi a Villa Adriana di Tivoli 2011, 2012 e 2013 Celebrazione e Corteo Storico dell'Epifania in Vaticano 2012 e 2013, I Giorni di Diocleziano a Spalato in Croazia 2012, Museo della Civiltà Romana 2012, Museo delle Mura 2012,
Museo Nazionale Romano 2012, Ciò ha rappresentato un fattivo ed importante contributo per la riscoperta della nostra identità culturale e per una più ampia promozione del patrimonio culturale e storico della civiltà romana, che, insieme all'archeologia sperimentale, vuole rianimare in forma tattile quei musei e quei siti archeologici oggi non pienamente valorizzati attraverso un approccio moderno e suggestivo e, soprattutto, facilmente fruibile dal grande e piccolo pubblico.
Distinti Saluti
PER IL PACTVM:
Presidente “Associazione Difesa Roma Caput Mundi"
Augusto Caratelli Tel. 347.7747707
PER IL PACTVM:
Presidente dell'Associazione Romanitas
Ludwig Deluise Tel. 347.1061512
PER TUTTI COLORO CHE FOSSERO INTERESSATI AD ORGANIZZARE EVENTI STORICI, DI SEGUITO I CONTATTI UFFICIALI DEL PROGETTO PACTVM:
PROGETTO PACTUM
Curricula
Le Associazioni che compongono il Progetto Pactum Roma sono:
Associazione Difesa Roma Caput Mundi, Romanitas, Gens Julia e Villa Adriana Nostra
Il Pactvm è stato presentato alle Istituzioni Capitoline in Piazza del Campidoglio con l'inaugurazione - sfilata del 19 Marzo 2011. Successivamente, con il patrocinio di Roma Capitale e della Regione Lazio ha organizzato e partecipato ai seguenti eventi che hanno prodotto un rilevante aumento di presenze di turisti amanti della storia di Roma:
Eventi Organizzati:
Piazza Navona 2011, Colosseo 2011, 2012, Festa De Noantri 2011 e 2012, Nell'ambito dei festeggiamenti in occasione del Natale di Roma 2011, 2012 e 2013 sono stati organizzati diversi eventi storici, Calendario Polizia Municipale Roma Capitale 2012, “Il Ricordo di Giulio Cesare 2013” Fori Imperiali – Colonna Traiana, “Il Ricordo di Roma” 2012, 2013 Parco del Celio – Via Claudia, Storica Festa di S. Giovanni 2013 Colosseo - Chiesa di San Clemente
Eventi su invito:
L'Aquila di Roma 2011, 2012 e 2013, Idi Adrianensi a Villa Adriana di Tivoli 2011, 2012 e 2013 Celebrazione e Corteo Storico dell'Epifania in Vaticano 2012 e 2013, I Giorni di Diocleziano a Spalato in Croazia 2012, Museo della Civiltà Romana 2012, Museo delle Mura 2012,
Museo Nazionale Romano 2012, Ciò ha rappresentato un fattivo ed importante contributo per la riscoperta della nostra identità culturale e per una più ampia promozione del patrimonio culturale e storico della civiltà romana, che, insieme all'archeologia sperimentale, vuole rianimare in forma tattile quei musei e quei siti archeologici oggi non pienamente valorizzati attraverso un approccio moderno e suggestivo e, soprattutto, facilmente fruibile dal grande e piccolo pubblico.
Distinti Saluti
PER IL PACTVM:
Presidente “Associazione Difesa Roma Caput Mundi"
Augusto Caratelli Tel. 347.7747707
PER IL PACTVM:
Presidente dell'Associazione Romanitas
Ludwig Deluise Tel. 347.1061512
domenica 21 luglio 2013
venerdì 19 luglio 2013
domenica 7 luglio 2013
mercoledì 19 giugno 2013
IL PACTUM ALLA STORICA FESTA DI SAN GIOVANNI 25 GIUGNO ORE 18,30 BASILICA DI SAN CLEMENTE A DUE PASSI DAL COLOSSEO
APPUNTAMENTO FESTA
SAN GIOVANNI:
ORE 18,30 VIA SAN GIOVANNI IN LATERANO. CHIESA DI SAN CLEMENTE: RIEVOCAZIONE STORICA DELL'ANTICA ROMA CON I PRETORIANI DI ROMA, SENATORI, IMPERATORE, IMPERATRICE E TANTO ALTRO NON MANCARE.
LE ASSOCIAZIONI ADERENTI AL PROGETTO COME ROMANITAS, LEGIO XXI RAPAX E GRUPPO STORICO PUBLIO ELIO ADRIANO ANNUNCIANO EVENTO STORICO PER LA META' DI LUGLIO AL FORO DI TRAIANO. NON MANCARE
SAN GIOVANNI:
ORE 18,30 VIA SAN GIOVANNI IN LATERANO. CHIESA DI SAN CLEMENTE: RIEVOCAZIONE STORICA DELL'ANTICA ROMA CON I PRETORIANI DI ROMA, SENATORI, IMPERATORE, IMPERATRICE E TANTO ALTRO NON MANCARE.
LE ASSOCIAZIONI ADERENTI AL PROGETTO COME ROMANITAS, LEGIO XXI RAPAX E GRUPPO STORICO PUBLIO ELIO ADRIANO ANNUNCIANO EVENTO STORICO PER LA META' DI LUGLIO AL FORO DI TRAIANO. NON MANCARE
lunedì 6 maggio 2013
domenica 5 maggio 2013
martedì 23 aprile 2013
domenica 21 aprile 2013
mercoledì 17 aprile 2013
NATALE DI ROMA 2013 - IL PROGRAMMA DEL PACTUM GRANDE SPETTACOLO DI RIEVOCAZIONE, ARCHEOLOGIA E CULTURA. 20 E 21 APRILE. CHE SPETTACOLO
EVENTO
PACTUM
PROGRAMMA
DELL'EVENTO DENOMINATO
“IL RICORDO DI ROMA”
Giorno
20 aprile dalle ore 10.00 alle ore 13.00
Circo
Massimo (Area Centrale)
PROGRAMMA:
Ore:
10.00 Inaugurazione Pactum “Saluto all'Aquila di Roma”
Ore:
11.00 Esercitazioni della Legione XXI Rapax e della V Cohors
Praetoria
Ore:
12.00 Danze Romane ed Orientali
Giorno
20 aprile dalle ore 15,00 alle ore 21,00.
Terme
di Caracalla – Via Guido Baccelli, 85
PROGRAMMA:
- Ore: 15.00 Inaugurazione EVENTO con il saluto all'Aquila di Roma
- Ore: 15.30 Ludi Gladiatori
- Ore. 16.00 Esercitazioni della V Cohors Praetoria
- Ore: 16.30 Esercitazioni della XXI Legione Rapax
- Ore: 17.00 Danze Antiche e i Pretoriani
- Ore: 18.00 Palilia “Festa in Onore di Pale”
- Ore: 18.15 Lustratio Agrorum – Cerimonia di purificazione
- Ore: 18.30 Esercitazioni della V Cohors Praetoria
- Ore: 18.45 Esercitazioni della XXI Legione Rapax
- Ore: 19.00 Neroniane
- Ore: 19.30 Accensione del Fuoco sacro
- Ore: 20.00 Saluto al Popolo di Roma
domenica 14 aprile 2013
NATALE DI ROMA 2013 - IL PROGRAMMA DEL PACTUM GRANDE SPETTACOLO DI RIEVOCAZIONE, ARCHEOLOGIA E CULTURA. 20 E 21 APRILE. CHE SPETTACOLO
EVENTO
PACTUM
PROGRAMMA
DELL'EVENTO DENOMINATO
“IL RICORDO DI ROMA”
Giorno
20 aprile dalle ore 10.00 alle ore 13.00
Circo
Massimo (Area Centrale)
PROGRAMMA:
Ore:
10.00 Inaugurazione Pactum “Saluto all'Aquila di Roma”
Ore:
11.00 Esercitazioni della Legione XXI Rapax e della V Cohors
Praetoria
Ore:
12.00 Danze Romane ed Orientali
Giorno
20 aprile dalle ore 15,00 alle ore 21,00.
Terme
di Caracalla – Via Guido Baccelli, 85
PROGRAMMA:
- Ore: 15.00 Inaugurazione EVENTO con il saluto all'Aquila di Roma
- Ore: 15.30 Ludi Gladiatori
- Ore. 16.00 Esercitazioni della V Cohors Praetoria
- Ore: 16.30 Esercitazioni della XXI Legione Rapax
- Ore: 17.00 Danze Antiche e i Pretoriani
- Ore: 18.00 Palilia “Festa in Onore di Pale”
- Ore: 18.15 Lustratio Agrorum – Cerimonia di purificazione
- Ore: 18.30 Esercitazioni della V Cohors Praetoria
- Ore: 18.45 Esercitazioni della XXI Legione Rapax
- Ore: 19.00 Neroniane
- Ore: 19.30 Accensione del Fuoco sacro
- Ore: 20.00 Saluto al Popolo di Roma
martedì 9 aprile 2013
NATALE DI ROMA 2013 - ACCORDO RAGGIUNTO CON ROMA CAPITALE. GRAZIE ALLE AUTORITA' CAPITOLINE
PROGRAMMA PROVVISORIO:
SABATO 20 APRILE 2013:
ORE: 10,00 CIRCO MASSIMO AREA CENTRALE
PRETORIANI DELLA V COHORS PRAETORIA
LEGIONARI DELLA LEGIO XXI RAPAX
GLADIATORI DI ROMA DETTI GLI INVINCIBILI
SENATORI DI ROMA
IMPERATORE MARCO AURELIO
PRINCIPE COMMODO
POPOLO DI ROMA
A SEGUIRE DAL POMERIGGIO
TERME DI CARACALLA
DOMENICA 21 APRILE (NATALE DI ROMA)
ORE: 10,00 CIRCO MASSIMO STORICA PARATA
QUESTA E' ROMA, QUESTO E' IL PACTVM
SABATO 20 APRILE 2013:
ORE: 10,00 CIRCO MASSIMO AREA CENTRALE
PRETORIANI DELLA V COHORS PRAETORIA
LEGIONARI DELLA LEGIO XXI RAPAX
GLADIATORI DI ROMA DETTI GLI INVINCIBILI
SENATORI DI ROMA
IMPERATORE MARCO AURELIO
PRINCIPE COMMODO
POPOLO DI ROMA
A SEGUIRE DAL POMERIGGIO
TERME DI CARACALLA
DOMENICA 21 APRILE (NATALE DI ROMA)
ORE: 10,00 CIRCO MASSIMO STORICA PARATA
QUESTA E' ROMA, QUESTO E' IL PACTVM

mercoledì 6 marzo 2013
NATALE DI ROMA 2013 - INIZIANO I PREPARATIVI LE ASSOCIAZIONI ROMANITAS, VILLA ADRIANA NOSTRA E ROMA CAPUT MUNDI MOBILITANO I PROPRI SIMPATIZZANTI PER IL CORTEO DEL 21 APRILE 2013 AL CIRCO MASSIMO. GRAZIE
Iscriviti a:
Post (Atom)